Il governo che sulla carta (solo sulla carta) sarebbe di Sinistra ha posto gli occhi sulle pensioni. Non su quelle d'oro o d'argento. No, su quelle popolari.

I dati governativi nulla ci dicono però su cosa pesa sui conti pubblici in termini di "fasce di pensionati". In pratica ad incidere sui conti sono le pensioni d'oro dei (finti) dirigenti pubblici, i vitalizi dei politicanti ladroni, o le pensini del coltivatore diretto (€. 500/600 mensili) ?
La Fornero
Prevede che la pensione venga calcolata in base ai versamenti effettuati dai lavoratori e non agli ultimi stipendi percepiti.
La legge Fornero ha inoltre portato all'innalzamento dell'età pensionabile.
Nonostante queste misure, pare, che la spesa sia aumentata (o forse, essendo calato il Pil è cresciuta l'incidenza della spesa previdenziale).
Nessun commento:
Posta un commento