IL FOGLIO
(28.01.2017)
II 19 dicembre 2011 ho ricevuto una mail da uno
dei curatori del sito Reopen-09/11 che sostiene che la versione ufficiale degli
attentati dell'11 settembre 2001 - azioni omicide promosse da al Qaida - sia
discutibile. Mi ha scritto perché io a più riprese, nei giornali, alla radio e
anche alla televisione, avevo avuto l'occasione di mostrare come i meccanismi
propri delle credenze erano attivi in quelli che vengono chiamati i "miti
del complotto". Si da il caso che io abbia talvolta utilizzato come
esempio il caso di coloro che credono che quegli attentati siano stati
organizzati dalla Cia. Ci sarebbe molto da dire di questa mail estremamente
cortese, se non altro sulla domanda apparentemente innocente e piena di buon
senso che mi faceva: "Non pensa che un'inchiesta indipendente
permetterebbe una volta per tutte di mettere d'accordo quelli che sono convinti
della versione ufficiale e quelli che hanno dei dubbi?". Questa domanda
suggeriva che il rapporto ufficiale fosse stato scritto da esperti non affidabili,
dando l'impressione, come succede spesso quando si chiede una perizia
"indipendente", che il mio interlocutore sarebbe stato soddisfatto
solo se questa perizia avesse alla fine prodotto un rapporto a favore delle sue
tesi. Ma quello che ha maggiormente attirato la mia attenzione è stato
l'oggetto della sua mail: "diritto al dubbio", che indicava che lo
scrivente pensava che ci si stesse facendo beffe di un suo fondamentale
diritto. Ci si potrebbe stupire che questa persona reclamasse un diritto di
cui, manifestamente, godeva già completamente. Qualcuno gli ha impedito di
aprire quel sito, di postare video su internet, di pubblicare dei libri, di
scrivere articoli, di distribuire volantini per strada, di organizzare
manifestazioni pubbliche o in generale di esprimersi? Comunque, una volta che
questa domanda è stata fatta, possiamo ammettere insieme a lui che il diritto
al dubbio è effettivamente fondamentale, non fosse altro perché senza questo di
ritto la conoscenza umana non potrebbe correggere i propri errori. Se per
esempio si togliesse questo diritto al mondo della scienza, non sarebbe
possibile immaginare nessun progresso della conoscenza: le teorie scientifiche
dominanti sarebbero state considerate immutabili e l'umanità avrebbe smesso di
progredire, per non parlare delle conseguenze che l'assenza di questo diritto
avrebbe sulla politica. Ma quello che questa persona non sembrava vedere
reclamando il "diritto al dubbio" è che, come accade sovente con i
diritti, questi implicano dei doveri. Perché dei doveri? Perché un dubbio che
pretendesse di esistere per se stesso e senza nessuna limitazione può
facilmente diventare una forma di nichilismo mentale, la negazione di qualsiasi
discorso. Si può dimostrare l'esistenza di qualcosa, ma è impossibile dimostrare
in via definitiva che qualcosa non esiste. Ora, è proprio questa la pretesa che
ha la persona eccessivamente diffidente nei confronti di qualsiasi
dichiarazione ufficiale : dimostrami che non c'è nessun complotto, dimostrami
che questo prodotto non è pericoloso... Posso provare che esistono dei cavalli,
ma non posso provare che non esistono liocorni. Se sostengo di non averne mai
visti e che l'esistenza di una creatura siffatta sarebbe contraria alla
zoologia, colui che dubita delle verità ufficiali potrà facilmente oppormi che
la scienza si è spesso sbagliata nel corso della storia e che potrebbero
esistere liocorni m luoghi inesplorati, nel cuore profondo delle foreste o su
altri pianeti. Potrà anche invocare delle testimonianze di persone che
sostengono di averli visti, mostrare le tracce che alcuni di loro potrebbero
aver lasciato... E' un esempio del sofisma detto argumentum ad igno'rantiam,
l'argomento dell'ignoranza. Come vedremo sono proprio le condizioni su cui oggi
si ba-
sa la nostra democrazia a favorire la diffusione
déu'argumentum ad ãäïîãàïtiam nello spazio pubblico e del suo corollario: la
possibilità, per colui che reclama il diritto al dubbio, di seppellire tutti i
discorsi in contrasto con il suo sotto una valanga di argomenti. Si pensi che,
riprendendo l'esempio dell'll settembre, il mito cospirazionista è sostenuto da
quasi un centinaio di argomenti diversi, alcuni che invocano la fisica dei
materiali, altri la sismologia o addirittura l'analisi dell'andamento della
Borsa! Questa situazione porta a un labirinto mentale dal quale non sarà facile
uscire per chi non ha già un parere definito; sia che egli approvi o no una
tale ossessiva diffidenza, gli rimarrà una sensazione di disagio. In generale e
a proposito del gran numero di domande che hanno a che fare con la salute
pubblica, con l'ambiente, con l'esercizio del potere politico, con la
diffusione dell'informazione sui mezzi convenzionali... il dubbio sembra rodere
i nostri contemporanei. Questo diritto al dubbio sembra essere diventato così
invadente che coloro che lo rivendicano come una specie di intimidazione morale
sembrano dimenticare che esiste anche l'abuso dei diritti. A quelli che
troveranno quest'osservazione liberticida, ricorderemo che non c'è nulla di più
liberticida di una libertà che venga esercitata senza costrizioni e che
l'impatto che potrebbe avere questo dubbio metastatico va molto al di là
dell'irritazione che suscita in uno spirito razionale. Infatti se riflettiamo
un momento, l'essenza dell'intera vita sociale è la fiducia. Riusciamo a vivere
insieme agli altri esattamente perché abbiamo l'impressione che una certa dose
di prevedibilità caratterizzi la vita collettiva. Così, quando il signor A esce
per andare a lavorare spera che non sarà vittima di un furto o di un omicidio;
quando paga un biglietto per il cinema si aspetta che l'operatore faccia in
modo che sia proiettato il film in programma; quando ha il semaforo verde e
passa con fiducia, egli suppone che gli automobilisti della strada
perpendicolare alla sua rispetteranno il codice stradale, spera non senza
ragioni che la sua lettera una volta imbucata raggiungerà il suo destinatario
grazie a una catena di azioni messe in atto da funzionari di cui egli ignora
praticamente tutto... Molte di queste aspettative sono implicite (se non fosse
così il nostro cer vello sarebbe sommerso da una massa di informazioni da
elaborare) perché fondate sull'esperienza di individui che sanno di poter
contare, in media, su tale prevedibilità dell'ordine sociale: hanno fiducia.
Questa fiducia è una credenza molto solida perché si fonda su un vasto insieme
di esperienze, ma è anche fragile perché non è altro che una credenza. Ogni
ordine sociale, per esistere, ha bisogno che questa credenza sia largamente
condivisa. Basterebbe che qualcuno cominciasse a dubitare del fatto che i
propri concittadini rispetteranno il semaforo rosso per far rallentare tutti a
ogni incrocio e bloccare l'intero traffico cittadino. In linea di massima
sembra che, in una popolazione, il livello di sfiducia nei confronti del potere
politico sia correlato alla diffidenza verso l'altro, come dimostra la vasta
inchiesta intemazionale condotta da Inglehart e dai suoi colleghi. Per fare un
esempio, il Brasile, uno dei paesi dove la sfiducia nei confronti della politica
è più forte, è anche la patria della diffidenza interpersonale, dato che solo
il 2,8 per cento dei brasiliani dichiara di fidarsi degli altri. Le conseguenze
dell'alterazione di questa fiducia possono essere anche più gravi. Così, se in
presenza di un clima politico teso, circola la voce che sono stati sparati dei
colpi d'arma da fuoco in città, un certo numero di persone possono decidere di
non uscire di casa per non rischiare di essere vittime della violenza di
un'improvvisa guerra civile. Così facendo contribuiranno a rafforzare l'idea
che stiano per verificarsi eventi gravi, alimentando quindi un circolo vizioso.
E' quello che sarebbe potuto succedere in India il 20 novembre 198i, quando a
New Delhi corse voce che il presidente Zail Singh era stato ucciso.
Durante le otto ore che precedettero il telegiornale della sera, la città visse
nell'angoscia che questa falsa notizia non poteva non provocare. Traumatizzata
dal recentissimo assassinio di Indirà Gandhi (il 31 ottobre 1984), l'opinione
pubblica aveva la sensazione che la società indiana fosse fragile ed
estremamente instabile. In quelle condizioni un secondo omicidio politico
avrebbe potuto avere effetti sociali tragici. Funzionar!, impiegati di banca,
alcuni insegnati, lasciarono il lavoro prima del dovuto, mentre i commercianti
calavano le loro serrande e i centralini delle agenzie di stampa venivano presi
d'assalto. Lordine sociale era minacciato, perché ognuno, non sapendo cosa
avrebbe fatto l'altro, vedeva distrutto il congegno delle proprie aspettative
quotidiane. La diceria venne smentita quando il telegiornale della sera mostrò
le immagini del presidente che, in perfetta salute, riceveva i visitatori e
assolveva i propri compiti. Il commentatore, che era al corrente della diceria,
sottolineò che il presidente stava benissimo. Cos'era successo esattamente?
C'era stato davvero un assassinio dentro il palazzo presidenziale, ma era stato
ucciso un giardiniere. Nel contesto sociopolitico dell'India, l'interpretazione
spontanea era: se c'è stato un omicidio a palazzo non può trattarsi che del
presidente in persona. Quella volta non ci furono conseguenze per la città, ma
avrebbe potuto andare diversamente. La fiducia quindi è necessaria sempre nella
vita sociale, ma lo è ancora di più nelle società democratiche che si
organizzano intorno ai progressi della conoscenza e alla divisione del lavoro
intellettuale. In enetti, con il crescere della produzione di conoscenza,
diminuisce la parte di competenza che il singolo può sperare di dominare.
Maggiore è il numero di cose che si sanno, proporzionalmente meno importante è
quello che so io. Tutti sanno che se un individuo, qualche secolo fa, poteva
sperare di dominare l'insieme delle conoscenze scientifiche, oggi questo
sarebbe impensabile. Questo significa che, paradossalmente, una società basata
sul progresso della conoscenza diventa la società della credenza per delega,
ovvero della fiducia, cosa che Tocqueville aveva già capito: "Non c'è al
mondo nessun filosofo così grande da non credere un milione di cose per fede in
qualcun altro e supporre molte più verità di quante ne abbia dimostrate. Questo
non è soltanto necessario, ma anche auspicabile". Auspicabile, senza
dubbio, perché non è immaginabile che possa soprav vivere a lungo un mondo dove
ognuno verifica freneticamente tutte le informazioni. Malgrado ciò ci sono
situazioni sociali in cui questo processo di fiducia è alterato. Le democrazie
occidentali non sono, sia chiaro, nella situazione di tensione politica
dell'India all'inizio degli anni '80 del secolo scorso. Non sembra che stia per
scoppiare una guerra civile, ma è tangibile in tutti i settori la contestazione
dell'autorità, delle dichiarazioni ufficiali e la diffidenza nei riguardi delle
conclusioni degli esperti. Per esempio, i risultati di tutti i sondaggi sul
tema della diffidenza, bene che vada sono ambigui, nel peggiore dei casi
inquietanti. Un'inchiesta sul rapporto dei francesi con la scienza, realizzato
nel 2011, ha prodotto risultati contraddittori, alcuni dei quali tradiscono il
dubbio che rode i francesi su alcune delle principali domande. Così alla
domanda: "Scienza e tecnologia producono più danni che vantaggi?", il
43 per cento risponde "sì". Potremmo rallegrarci che il 56 per cento
risponda "no" (e 1º per cento "Non so") e che le percentuali
siano esattamente le stesse alla domanda: "Grazie alla scienza e alla
tecnologia, le generazioni future vivranno meglio di quelle di oggi?". Ma
potremmo anche pensare che sia l'espressione di un'incredibile ingratitudine.
Quelli che hanno risposto positivamente a queste domande si rendono conto che
l'aspettativa di vita alla nascita che era appena 30 anni nel 1800 e aveva
timidamente raggiunto 60 anni agli inizi degli anni Sessanta, oggi ha s
uperato gli 80 anni? Sanno che la temperatura media di un
appartamento londinese nel XIX secolo era di 12°C? Si ricordano che sono
esistite epidemie di peste, di colera o di tifo che hanno ucciso milioni di
persone? Non apprezzano, nella vita quotidiana, i benefìci dell'elettricità,
dell'e- lettronica o dell'informatica? Questo atteggiamento sospettoso nei
confronti della scienza, in crescita da una trentina d'anni, è ancora più
evidente quando si affrontano argomenti che i nostri concittadini credono di
conoscere perché sono stati molto mediatizzati: il 58 per cento, per esempio,
dichiara che non si fida che gli scienziati dicano la verità riguardo agli Ogm
o al nucleare (ha fiducia solo il 33 per cento e il 35 per cento di loro
rispettivamente). Inoltre il 72 per cento ritiene che le valutazioni sulla
sicurezza delle centrali nucleari non siano affidabili. So che molti leggendo
queste righe troveranno che quelle opinioni siano ragionevoli e non sembrerà
loro che questi dubbi, espressi in questo modo, siano eccessivi. Se non fosse
così non ci sarebbe motivo per scrivere questo libro. Gli Ogm costituiscono un
esempio adeguato del modo in cui il falso si impossessa dell'opinione pubblica,
ci ritornerò. Le biotecnologie in generale hanno visto travisare la loro
immagine in tutta Europa a partire dalla metà degli anni Novanta. Questo
atteggiamento sospettoso non riguarda solo la scienza. I giornalisti, per mezzo
dei quali si suppone che i cittadini dovrebbero informarsi, non se la passano
meglio. I francesi interrogati infatti, pensano nel 63 per cento dei casi che i
giornalisti non siano indipendenti dalle pressioni dei partiti politici e del
potere e nel 58 per cento dei casi dalla pressione economica. La televisione,
che continua a essere la principale fonte di notizie in Francia ha perso più di
20 punti di fiducia dal 1989: oggi il 54 per cento dei francesi pensa che le
cose non vadano (ne esattamente ne approssimativamente) come dice la
televisione. I nostri concittadini poi si fidano dei politicilO solo nel 42 per
cento dei casi e se i sindaci se la passano un po' meglio degli altri con un 54
per cento, i deputati si fermano al 30 per cento. Più di un francese su due non
concede alcun credito agli uomini politici che governano il paese, sia che
siano di destra che di sinistra, e solo il 30 per cento considera gli uomini politici
francesi abbastanza onesti. Quando l'inchiesta si sposta a sondare lo stato
d'animo dei nostri concittadini i risultati non sono più incoraggianti: la
stanchezza, l'abbattimento e la paura sono in aumento, mentre la serenità,
l'entusiasmo e il benessere diminuiscono (se si fa un confronto con una
precedente inchiesta realizzata nel 2010). Ma il sentimento che aumenta più
marcatamente è la diffidenza: +6 per cento, arrivando a un totale del 34 per
cento degli intervistati. In generale, il 70 per cento considera che non si sia
mai abbastanza prudenti quando si ha a che fare con gli altri e il 38 per cento
pensa che la maggior parte delle persone cerchi di approfittarsi di loro.
Nell'insieme la fiducia degli individui nelle istituzioni cala ovunque. Risultati
analoghi si otterrebbero probabilmente in molti paesi occidentali, ma
ammettiamo che la Francia sia un punto di osservazione ideale. Il malessere è
già da molto tempo un problema nazionale nel nostro paese. L'ultimo studio
(2012) dell'agenzia Gallup International condotto su 51 paesi per valutare il
"morale" nelle diverse popolazioni, mostra che la Francia è il paese
più triste del mondo. Ancora più inquietante è il fatto che l'inchiesta mostri
che i francesi non sono mai stati così pessimisti, avendo raggiunto un livello
di angoscia mai osservato da quando esistono questo tipo di inchieste. Eppure
la prima risale al 1978, dopo il secondo choc petrolifero, quando sembrava che
si dovesse rimettere in discussione il sistema economico nel suo complesso. Questo
male, paradossalmente, colpisce tutti i paesi ricchi. E' sconcertante che
questa inchiesta mostri che in Francia si è meno ottimisti che in Nigeria o in
Iraq, paesi minac
ciati da fame e guerre civili. A meno di illuminanti
spiegazioni, questi sorprendenti risultati — di nuovo la lettura di Tocqueville
sarebbe utile — espressione collettiva di un punto di vista che sembra quello
di un bambino viziato, sono quantomeno irritanti. Chi vive all'interno di una
democrazia stabile, dove sono garantite libertà e sicurezza, sembra essere alla
ricerca di un modo per apparire vittima di qualcosa. Come mostra Guillaume
Erner, lo stato di vittima è, paradossalmente, di- ventato invidiabile nello
spazio democratico. Il dubbio permette a tutti di ottenere lo stato di vittima,
generalmente di potenti che complottano contro la verità. Infatti questa
diffidenza può essere una semplice diffusa sensazione, ma può anche
organizzarsi in un discorso di denuncia. E' il caso delle diverse teorie del
complotto che negli ultimi anni sembrano fare ritorno in massa nello spazio
pubblico. Di che si tratta? Di un universo paranoico che può essere delimitato
da espressioni come "tutto è collegato", "niente succede per
caso", o ancora "le cose non sono quello che sembrano essere".
L'affare DSK (Dominique Strauss-Kahn), il club Le Siècle, gli Illuminati, gli
attentati dell'll settembre, il terremoto di Haiti, gli uomini lucertola che
hanno sostituito i nostri governanti, le inondazioni... Dai temi più
strampalati ai più inquietanti, l'immaginario cospirazionista mette in scena
l'idea che ci siano forze che ci impediscono di conoscere il mondo com'è
veramente, che ci nascondono le cose; in un certo senso, non è che un'altro
modo di esprimere la diffidenza che si è insinuata dovunque. I miti del
complotto sono i mostri marini dell'immaginario umano, prima di tutto perché
rendono un gran servizio alla nostra sete di comprendere il mondo. In effetti,
tali miti sono fondati su un effetto di disvelamento molto soddisfacente per la
mente, un sentimento simile a quello che proviamo quando troviamo la soluzione
di un enigma: si tratta di dare coerenza a fatti che fino ad allora non
l'avevano, di trovare relazioni tra avvenimenti apparentemente indipendenti,
mostrando che sono oscuramente legati dalla volontà di un gruppo o di un
individuo. Questi miti sono spesso spettacolari e colpiscono facilmente
l'immaginazione. Di conseguenza sono facilmente memorizzabili, cosa che
costituisce un bonus ulteriore per la loro distribuzione sul mercato cognitivo.
D'altronde chi aderisce al mito del complotto ha la sensazione di saperne di
più di una persona qualsiasi e di essere perciò meno ingenuo di lui. Per questo
non è affatto semplice convincerlo della inconsistenza dei suoi argomenti,
perché egli vede immediatamente il suo interlocutore come il difensore della
tesi ufficiale che lui vuole combattere. Se si aggiunge a questo che i miti del
complotto corteggiano spesso stereotipi o forme di sottocultura, si capisce
facilmente che non c'è bisogno di essere irrazionali per considerarli
seducenti. Nella storia non mancano esempi di miti del complotto: il Protocollo
dei savi di Sion, l'idea che la rivoluzione francese sia stata fomentata dai
massoni... Anche la sentenza nel processo ai templari può essere visto come un
complotto. Il gran numero di avvenimenti immaginati o reali di cui non è stata
trovata una spiegazione semplice possono contribuire a generare la leggenda
cospirazionista. Il XX secolo non è rimasto indietro: gli ebrei, i massoni, gli
zingari e altri sono stati, di volta in volta o contemporaneamente,
stigmatizzati e considerati responsabili di ogni specie di piaga:
disoccupazione, colera, inflazione, intrighi politici, manipolazioni
dell'opinione pubblica, ecc. I miti del complotto non sono quindi nati nel XXI
secolo, anche se oggi sembrano avere un uditorio inedito. Un esempio per tutti:
non è sorprendente constatare, sondaggio dopo sondaggio, il successo del mito
cospirazionista sull'11 settembre?
Non stupisce scoprire che questo mito ha successo
soprattutto nei paesi arabi, dato che generalmente essi non sono caratterizzati
ne da americanofìlia ne da israelofìlia (così circa un giordano su due e il 55
per cento degli egiziani crede che gli attentati siano opera degli Stati
Uniti o di Israele), ma si ha il diritto di essere stupefatti che tale credenza
sia piuttosto popolare in molti paesi occidentali come la Germania, dove il
tasso di cospirazionisti arriva al 26 per cento. La Francia è più saggia perché
tra gli interpellati solo il 15 per cento ritiene che gli Stati Uniti e/o
Israele siano implicati, ma il 23 per cento di- chiara di non sapere e
manifesta dubbi sulla versione ufficiale. I risultati più preoccupanti sono
senz'altro quelli ottenuti negli stessi Stati Uniti, più di un'inchiesta mostra
che il 36 per cento degli americani ritiene possibile o molto probabile che
agenti federali siano implicati negli attentati. Come fa notare Véronique Campion Vincent (2005), si credeva che la
fantasia del complotto fosse confinata al pensiero reazionario, invece questa
si è oggi diffusa in tutti gli strati sociali, e va oltre la pura tematica
politica. La seconda caratteristica dell'attuale pensiero cospirazionista, ci
spiega, è di immaginare l'esistenza di "mega complotti", ovvero di
complotti con ambizioni planetarie. Tutto awiene come se gli argomenti
fantastici fossero globalizzati come tutto il resto. Alcuni di questi miti
suscitano facilmente la derisione. Come quando David Icke, ossessionato dalle
lucertole, immagina i nostri politici più importanti come uomini-rettile
discendenti da un'antica razza sumero-extraterrestre; o ancora quando alcuni
difendono la tesi che i chemtraiis, le tracce lasciate dagli aerei nel cielo,
sono delle sostanze chimiche disperse dai governi per manipolare il clima o le
menti. Altre volte, come nella tragedia del Waco o nell'attentato omicida di
Oklahoma City, fanno da contorno ad avvenimenti con epiloghi sanguinosi. C'è
un'altra ragione per ritenere inquietante il loro successo attuale: i
contemporanei miti del complotto, per quanto possano apparire diversi, sembrano
convergere su una denuncia comune. In effetti le categorie dell'angoscia
collettiva si sono modificate negli ultimi decenni. In questo panorama, un
esempio emerge, emblematico, l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy: il 75 per
cento degli americani oggi dichiara di essere d'accordo con la tesi del
complotto. Chi è responsabile di quell'omicidio? Le risposte sono le più
svariate: il Klu Klux Klan, gli extraterrestri, la mafia, ma l'immagine che
ricorre, ossessiva, è quella della Cia. Il coinvolgimento dell'agenzia
governativa americana non è senza ragione. Essa gioca ormai il ruolo del
colpevole ideale in tut ti i complotti, perché rappresenta la faccia velenosa
del potere americano. Due entità maligne e cospiratrici emergono
dall'immaginario contemporaneo del complotto: la scienza e i governi
occidentali con i loro servizi segreti, spesso mano nella mano con i media
complici. Nel passato i colpevoli ideali erano i deviati o le minoranze, ovvero
gli altri — questo ha avuto conseguenze terribili, lo ha dimostrato la storia.
Ma oggi, le paure immaginarie propongono nuovi attori nel teatro dell'odio, che
potrebbero benissimo essere nostri alter ego, a dimostrazione di un'ostilità
verso se stessi dato che la scienza così come i nostri governanti o i media
sono figure emblematiche della contemporaneità occidentale. Il colpevole ideale
diventa l'occidentale, che vuole piegare gli altri e la natura ai suoi desideri
sconsiderati e immorali. Per queste teorie del complotto, il caso è un ospite
indesiderato; esse affermano di svelare la coerenza tra elementi disparati
della storia umana, denunciando coloro che sono responsabili delle disgrazie
del mondo. Con questo atteggiamento si nega la complessità del reale a favore
della ricerca della causa unica e preoccupa il fatto che il pensiero
contemporaneo veda nel dubbio e nel sospetto generalizzato un segno di
intelligenza invece che una mancanza di discernimento. Quando si tratta di
sapere se Barack Obama è stato o no teletrasportato su Marte all'età di 19 anni
da un'agenzia segreta americana che voleva colonizzare il pianeta rosso, come
affermano Andrew D. Basiago e William Stillings, autobattezzatisi
"crononauti", può anche essere divertente. Ci si può tuttavia
domandare se era davvero necessaria una smentita, per quanto ironica, come
quella fatta dalla Casa Bianca nel gennaio 2012. E' senza dubbio più
preoccupante quando questi sospetti cadono sulle conoscenze mediche portando,
per esempio, a un regresso della pratica del vaccino su malattie quali
l'epatite  î il morbillo, provocando morti che ignoreranno di essere stati
vittime di questo generale sospetto. (...) Questo atteggiamento sospettoso,
implicito o esplicito, è sempre esistito. E' appannaggio del potere, economico,
politico o simbolico, ispirare un tale sentimento, ed esso ha accompagnato
lastoria della democrazia fin dalle sue origini. Ma tale sospetto si è
modificato, nelle tematiche, negli oggetti e, soprattutto, si è diffuso molto
al di là dei luoghi della radicalità che, non molto tempo fa, erano i soli
spazi dove si faceva sentire. E' difficile giustificare un fenomeno così
generalizzato invocando la stupidità o la malafede come si fa spesso quando ci
si confronta con credenze sconcertanti. Io scommetterò sull'opposto e partirò
dall'ipotesi che la gente abiti può dimostrare resistenza di qualcosa, ma non
che uakosa non esiste. E invece è questa la pretesa dei diffidenti Chi vive in
una democrazia stabile, in libertà e sicurezza, sembra cercare un modo per
apparire vittima di qualcosa "Tutto è collegato", "niente
succede per caso", "k cose non som quello che sembrano essere" :
frasi di un universo paranoico bia delle ragioni per credere quello che crede
ed è per questo che il dubbio contemporaneo sviluppa argomenti, in apparenza
particolarmente efficaci, che guadagnano consenso. Avere delle ragioni per
credere, non significa che si ha ragione di credere, ma quello che ci spinge ad
acconsentire, a parte i nostri desideri e le nostre emozioni, è la coerenza, la
potenza argomentativa e la concordanza di affermazioni sbagliate che pretendono
di chiarire il mondo e che ci vogliono far accettare come fatti. Quello che
queste affermazioni sbagliate mettono in luce è il lato oscuro della nostra
razionalità. (...) Nessuno in particolare è responsabile di questo stato di
cose: ne i giornalisti, ne gli scienziati, ne i politici, ne gli intemauti, e
neanche i cospirazionisti! Si tratta di una responsabilità condivisa. Per
chiarire la situazione, mostrerò che essa proviene da un doppio processo di
"democratizzazione": la liberalizzazione del mercato dei Tangibile in
tutti i settori di contestazione dell'autorita, delle dichiarazioni ufficiali,
la diffidenza nei riguardi degli esperti Alla domanda; "Scienza e
tecnologia producono più danni che vantaggi7", il 43 per cento dei
francesi ha risposto "sì" una società basata sul progresso della
conoscenza diventa per paradosso la società della credenza per delega, owero
della fiducia l'informazione (i media, su qualunque supporto essi siano, sono
in concorrenza) e la rivoluzione dell'offerta di "prodotti" su questo
mercato. Questo doppio processo risponde a due valori fondamentali delle nostre
società: la libertà e l'uguaglianza, è perciò scomodo, per un democratico quale
io sono, ritenerlo naturalmente cattivo. D'altra parte non si può proibire a
nessuno di mostrare che produce effetti perversi così temibili che non ho
timore di scrivere che esso indica i contorni di un momento storico molto
inquietante per le nostre democrazie. Il fatto è che facilita un pericoloso
slittamento: rende pubblici modi di ragionare inesatti che, nel passato,
rimanevano privati. Questo lato oscuro della razionalità si sta impossessando
dello spirito democratico.
Ma forse non è troppo tardi. Riusciamo a vivere
insieme agli altri perché abbiamo l’impressione che una certa dose di prevedibilità
caratterizzi la vita collettiva. Non è stupidita o malafede: quello che queste
affermazioni sbagliate mettono in luce è il lato oscuro della nostra
razionalità.