StatCounter

giovedì 10 aprile 2025

Che fine hanno fatto Congresso e Senato Usa?

Sarà pure uno Stato presidenziale, ma ….

 

Trump si è riferito ai
suoi decreti esecutivi come
strumenti di liberazione
degli Usa.



 Ma Trump è presidente di uno Stato democratico o capo di una dittatura e conseguentemente governa con “decreti esecutivi” inappellabili ? E’ una curiosità che nasce spontanea dal momento che con la volontà di un solo uomo si può sconvolgere nel giro di poche settimane l’ordine mondiale.

 A noi sembra che il trumpismo mira ad attuare l’esclusiva dittatura personale. A noi   l’operato della Casa Bianca  non ci sta sembrando nemmeno una dittatura di partito, dal momento che Trump da solo, con i decreti esecutivi a sua firma sta sconquassando l’ordine mondiale. 

  In questi giorni, a noi osservatori delle cose del mondo, viene data la sensazione che negli USA non esista nessuna vita politica, come la concepiamo noi in Europa negli ultimi cento anni con un Parlamento che, a maggioranza, riesca a dire la sua.

 Da giorni, attraverso i media, stiamo assistendo

=== 1) all’ambizione personale di Trump,

=== 2) alla cultura antidemocratica figlia dei decreti esecutivi,

=== 3) ad una mentalità rivolta allo squadrismo sul piano internazionale che non ammette repliche.

=== 4) alla mancanza di voce e ruolo di Senato e Congresso.

Nessun commento:

Posta un commento