La tarsu pure nel 2013
I comuni potranno decidere di non applicare la tares e di continuare ad applicare anche per questo anno (2013) la tarsu con la medesima tariffa relativa alla gestione dei rifiuti urbani utilizzata nel 2012.
I sindaci potranno così, abbandonare anticipatamente la tares, infatti, dal prossimo anno, entrerà in vigore il trise, la cui disciplina sarà definita dalla legge di stabilità.
Per mantenere il regime tributario applicato nel 2012, occorre un provvedimento da adottarsi entro il termine fissato per l’approvazione del bilancio di previsione, ovvero entro il 30 novembre.
L'Amministrazione non paga ? ne risponde il Responsabile

Il responsabile dell’adempimento sarà la figura apicale dell’ente o un suo delegato, in caso di inosservanza oltre alla responsabilità disciplinare, questo pagherà alle casse pubbliche una sanzione di 25 euro per ogni giorno di ritardo.
E' quanto prevede la bozza di decreto legge collegato.
Finalmente si conosce l'importo
da mettere in Bilancio
"Fondo di Solidarietà Comunale 2013"

Spettano a Contessa Entellina €. 495.102,03.
Vediamo un po' cosa spetta
ai Comuni arberesh
a quelli del Corleonese
a quelli della Valle del Belice (paesi limitrofi a Contessa).
Piana degli Albanesi €. 532.599,oo
Mezzojuso €. 762.342,78
Palazzo Adriano €. 579.862,14
Santa Cristina Gela €. 189.517,01
Corleone €. 1.521.403,34
Campofiorito €. 434.996,22
Bisacquino €. 785.831,26
Chiusa Sclafani €. 696.010,44
Giuliana €. 519.595,27
Roccamena €. 583.455,26
Santa Margherita Belice €. 919.492,92
Sambuca di Sicilia €. 1.034.421,53
Montevago €. 796.439,91
Poggioreale €. 619.075,67
Salaparuta €. 490.984,34
Nessun commento:
Posta un commento