Lo spread da tre giorni, da lunedì, ha raggiunto e superato quota 500.
Un livello che obbliga lo Stato a pagare interessi sul debito pubblico vicini al 6,5%. Tasso impossibile per uno Stato che ormai ha 2.000 miliardi di euro di debito.

Ma torniamo alle tredicesime. Palazzo Chigi ha sostenuto che che l'ipotesi di bloccare le tredicesim non è mai stata presa in considerazione dal governo.
Ieri è stata la Confesercenti a diffondere un comunicato stampa in cui si era ventilata l’ipotesi che venissero congelate le mensilità “extra” per i lavoratori del pubblico impiego e per i pensionati, aggiungendo che questa mossa avrebbe bloccato i consumi, sopratutto durante il periodo natalizio.
L’associazione pertanto chiedeva al permier Mario Monti di allontanare ogni forma di dubbio, e insisteva nel garantire che la fonte da cui era arrivata la notizia era attendibile.
Nessun commento:
Posta un commento