StatCounter

venerdì 29 novembre 2019

29 Novembre

Con la risoluzione n° 181, approvata il 29 novembre 1947 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, si stabiliva un piano di spartizione della Palestina mediante l'istituzione uno stato arabo e di uno ebraico con Gerusalemme posta sotto il controllo internazionale. 
Fu il primo passo verso la costituzione dello Stato di Israele, ufficialmente sorto il 14 maggio dell’anno dopo. 

Breve Storia
La Palestina fino al 1914 era parte dell'impero Ottomano; scarsamente popolata e pure fondata su un sistema semifeudale. I residenti erano in assoluto poveri braccianti. Nel 1880 l'area contava 24 mila ebrei e 150 mila arabi. 
Nel 1945 gli arabi erano già 1 milione e 240 mila e gli ebrei erano 553 mila. A conclusione della prima guerra mondiale la Palestina, in seguito al crollo dell'impero Ottomano, passò sotto il protettorato franco-inglese che avviò una strategia ad alto rischio
A) fu promessa l'indipendenza agli arabi in cambio del loro appoggio in guerra (1915)
B) Alla pressione del movimento sionista internazionale la Gran Bretagna dichiarò di vedere con favore la creazione di uno stato ebraico indipendente in Palestina (1917).
C) Alla vigilia della seconda guerra mondiale a fronte dei rischi di una penetrazione tedesca nell'area (1939) gli inglesi promisero la costituzione di uno stato indipendente, basato sulla coesistenza etnica. Per limitare la supremazia ebraica e per non rompere l'alleanza con i paesi islamici, fu fortemente limitata l'immigrazione ebraica - fissata a quota 75.000.
D) Terminata la guerra, forse anche in seguito all'ondata emotiva dell'olocausto, l'immigrazione ebraica verso la Palestina non fu più ostacolata dal controllo britannico. 
E) Nel maggio 1947 La Gran Bretagna annunciò all'ONU che si sarebbe ritirata dalla regione e delle Nazioni Unite venne la proposta di dividere la regione in due parti: agli ebrei sarebbe andata la zona del Negev che consentiva una certa espansione e capacità di accoglienza di nuovi immigrati). Usa, Urss e Francia si dichiararono a favore; la Gran Bretagna si astenne; stati arabi, India, Grecia e Pakistan votarono contro.
F) Subito dopo che le truppe inglesi lasciarono il Medio Oriente, nel maggio 1948, fu immediatamente proclamato lo stato di Israele.
Il resto è Storia dei nostri anni.

Nessun commento:

Posta un commento