Ci è stato chiesto ed abbiamo aderito volentieri di riportare testi finalizzati a descrivere il nostro territorio (inteso nella maniera più ampia, come area del corleonese) sotto il profilo ambientale, monumentale-archeologico, agricolo-gastronomico e storico e pure ... viario.
Come è nostro modo di procedere lo faremo, di volta in volta, per flash e pure per singolo "bene" ed in connessione con le stagionalità del territorio.
^^^^^^^^
La cipolla “Busacchinara”
In queste settimane sul territorio di Contessa gli orti estivi, curati familiarmente, stanno avviandosi alla fase conclusiva della produzione. Resistono, ma in fase calante, ancora nelle zone di più alta collina le piantine che producono tenerumi e zucchine, e quelle che producono fagiolina e melenzane.

Da alcuni anni a Bisacquino è stata promossa nel periodo delle festività di ferragosto la Sagra della Cipolla “Busacchinara” al
fine di favorirne la conoscenza e la diffusione attraverso la degustazione di piatti tipici che
privilegiano la cipolla locale come ingrediente principale.
Nessun commento:
Posta un commento