Ecco i mali di cui soffre, a sentire Papa Francesco, la Curia
Romana:
-Alzheimer spirituale,
spiegato come «.. un declino progressivo delle
facoltà spirituali che in un più o meno lungo intervallo di tempo causa gravi
handicap alla persona facendola diventare incapace di svolgere alcuna attività
autonoma, vivendo uno stato di assoluta dipendenza dalle sue
vedute spesso immaginarie».
-rivalità e vanagloria,
-faccia funerea,
-eccessiva pianificazione,

-malattia
delle chiacchiere e dei pettegolezzi, la quale, ha detto, «si impadronisce della persona facendola
diventare “seminatrice di zizzania” (come satana), e in tanti casi “omicida a
sangue freddo” della fama dei propri colleghi e confratelli. È
la malattia delle persone vigliacche che non avendo il coraggio di parlare
direttamente parlano dietro le spalle... Guardiamoci dal terrorismo delle
chiacchiere!».
-divinizzazione dei capi, malattia tipica di coloro che «corteggiano i superiori»,
vittime «del carrierismo e dell’opportunismo» e «vivono il servizio pensando
unicamente a ciò che devono ottenere e non a quello che devono dare». Sono
«persone meschine», ispirate solo «dal proprio fatale egoismo».
-ricerca del potere.
Come da tradizione -prima di Natale-, il Papa ha incontrato i
collaboratori per lo scambio degli auguri e li ha invitati a fare un esame di
coscienza guardando al mistero del Natale, memoria
di Dio, «che
nasce nella povertà della grotta di Betlemme per insegnarci la potenza
dell’umiltà», accolto non dalla gente «eletta» ma dalla gente
«povera e semplice».
Nessun commento:
Posta un commento