StatCounter

sabato 4 settembre 2021

Sicilia rilassata. Ma il Covid 19 ne approfitta

 Nel mondo delle istituzione si avverte scollamento e probabile stanchezza nel dedicarsi alla vigilanza e al decorso della pandemia. Si deduce  da un intervento del Presidente della Regione rivolto ai Prefetti, e di conseguenza ai sindaci, incaricati rispettivamente locali al livello provinciale e comunale.

Scrive Musumeci:

"Senza l’apporto dei prefetti tutto sarebbe stato più difficile in Sicilia in questo anno e mezzo di pandemia. Lo sanno anche le pietre. Ora, però, serve uno sforzo maggiore: una sorveglianza delle Forze dell’ordine più diffusa ed efficace, che scoraggi gli indisciplinati e alimenti fiducia nelle persone responsabili.

Avverto in giro un pericoloso calo di attenzione. È una fase delicata quella che viviamo in questi giorni: se aumentano i contagi, ma non i vaccini, la Sicilia rischia di tornare presto a chiudere. E non possiamo permetterci questo ulteriore sacrificio. Il presidente della Regione ha il compito di adottare le ordinanze, ma farle rispettare spetta al ministro dell’Interno tramite i prefetti. Se tutte le Istituzioni faremo rete la nostra Isola riuscirà a vincere anche questa terribile prova".

Nessun commento:

Posta un commento