StatCounter

sabato 14 marzo 2020

14 Marzo

14 Marzo 1492 
La regina Isabella I di Castiglia, moglie di Ferdinando II d'Aragona e di Sicilia, ordina ai suoi 150.000 sudditi ebrei di convertirsi al cristianesimo o venire espulsi. 
L'Editto di espulsione degli ebrei
dalla Sicilia.


Avremo modo di studiare sul Blog se quel
provvedimento del 1492 di espulsione
degli ebrei abbia avuto qualche connessione
con i flussi immigratori arbëreshe nel
Sud Italia ed in Sicilia
Il provvedimento verrà fatto immediatamente proprio dal coniuge ed esteso in tutti i suoi domini.

Le ragioni che portarono all’emanazione dei provvedimenti di espulsione vanno rintracciate in ambito politico, religioso ed economico.
II crollo dei due grandi modelli universali di matrice medievale, papato ed impero, aveva avuto come esito la nascita delle moderne monarchie nazionali, che nei secoli XI e XII avevano iniziato ad assumere un potere autonomo svincolandosi dagli obblighi nei confronti dell’imperatore; da qui la necessità di dare il via al processo di formazione di un popolo con una propria coscienza nazionale, unito sotto il profilo linguistico, delle tradizioni culturali e soprattutto sotto il profilo religioso. 
Nelle monarchie europee nella persona del re si esprimeva l’unità della nazione e l’identificazione tra religione del sovrano e religione del popolo “ubi unus dominus ibi una religio“.

Nessun commento:

Posta un commento