StatCounter

sabato 11 gennaio 2025

Politica, economia, sociologia e politica

 Fare politica

  Il nostro Paese, l’Italia, è democratico nelle modalità di governo. Il che significa che partecipazione politica e contribuzione popolare alle scelte di indirizzo e di dettaglio dello Stato, in tutte le sue articolazioni nazionale, regionali, provinciali e comunali,  costituiscono un apporto da non sottovalutare nel procedere della vita pubblica. Guai a quelle comunità che pensano che la politica sia compito esclusivo dei politicanti! Lo hanno sempre sottolineato tante figure, padri della Patria.

 Su questo presupposto di coinvolgimento, ad inizio di questo nuovo anno 2025, il blog, che sta gradualmente rimodulando tutti gli schemi delle pubblicazioni, intende interessarsi - come d’altronde ha sempre fatto con modalità e iniziative sempre varie - di problematiche politiche, sociali ed economiche, che, inevitabilmente -in una base territoriale ristretta quale in assoluta maggioranza insiste l’utenza del blog-, coinvolgerà la vita, lo stile di vita e di partecipazione democratica della nostra Contessa Entellina e in qualche misura anche del Corleonese e della Valle del Belice, grazie ad amici che si propongono di collaborare.

 Affronteremo tematiche sulla legislazione degli enti locali, sulla finanza territoriale, sulle strutture socio economiche del nostro Meridione. Non escluderemo problematiche storiche e/o partitiche, anzi proveremo proprio a riflettere sulle conseguenze e la portata di un voto elettorale dato a destra oppure a sinistra degli schieramenti. L’espressione del voto non deve mai prescindere dalla linea politica che il candidato si propone di perseguire.

  Come sempre sul blog abbiamo affermato: Le pagine del blog possono essere scritte da chiunque lo desideri. Chi ha da dire, o ha da dissentire da quanto altri hanno detto e scritto, potra’ scriverlo. È la democrazia!

 

Nessun commento:

Posta un commento