Sfogliando i giornali
California.Il quadro attuale segna finora 5 persone morte, costringendone oltre 100 mila a lasciare le loro case e lasciandone almeno altre 250 mila senza energia elettrica. E’ finita sotto incendio un’area di 108 chilometri quadrati (quasi come l’intera città di San Francisco) e risultano distrutti un migliaia di edifici.
![]() |
Le fiamme hanno raggiunto anche le colline di Hollywood, minacciando uno dei luoghi più iconici della città californiana. |
Sono mesi che nella California del Sud piove pochissimo. «La California meridionale tende ad essere più secca di quella settentrionale, ma quest’anno la disparità è insolitamente estrema. La maggior parte della California settentrionale ha ricevuto oltre il 100% delle precipitazioni medie fino al 1° ottobre (cioè il doppio, ndr), mentre la maggior parte della California meridionale ne ha ricevute meno del 20% (un quinto, ndr), secondo il Water Watch del Dipartimento delle Risorse Idriche. L’inizio secco dell’inverno nella California meridionale arriva dopo un’estate caratterizzata da un caldo prolungato e da record che ha cotto il paesaggio e gli alberi e le sterpaglie» riporta il New York Times.
Oggi le città, le zone della California e i loro dintorni sono sempre più ricche di «combustibile»: vegetazione secca facilmente incendiabile.
Nessun commento:
Posta un commento