StatCounter

lunedì 27 gennaio 2025

2025. Fra attualità e rievocazioni

 Un paese di anziani 

Nella società italiana, e lo abbiamo colto pure noi che abitiamo a Contessa E., stiamo assistendo ad un fenomeno che sta caratterizzando i nostri giorni, qualcuno arriva a parlare di fenomeno epocale. La vita media si è allungata come, probabilmente, mai avvenuto prima.

I centenari al gennaio 2024 erano, secondo l’Istat, 22.552. La maggior parte erano donne. Al contempo la popolazione ultrasessantacinquenne ammontava a 14 milioni 177mila individui al 1° gennaio 2023, e costituiva il 24,1 per cento della popolazione totale. Tra le persone ultraottantenni, si rilevava un incremento, che li portava a 4 milioni 530mila e a rappresentare il 7,7 per cento della popolazione totale.

Questa accelerazione nella durata della vita ovviamente non può che rallegrarci, e’ segno che la sfida umana per migliorare l’esistenza, grazie alle condizioni igieniche e alimentari e sopratutto ai progressi della medicina (vaccini, antibiotici, etc.), sta dando i suoi frutti, anche se c’è chi evidenzia l’incremento delle persone affette da disabilità e demenza.

Per molti osservatori del fenomeno l’impegno ai nostri giorni oltre che dedicato al vivere di più deve essere quello di vivere meglio. E qualche segnale per la verità si coglie. Le riviste mediche periodicamente evidenziano che ormai si coglie in molti casi il miglioramento delle facoltà cognitive rispetto a venti  o trent’anni fa. Circostanza che sicuramente dipende dallo stile di vita più attivo e dai farmaci in grado di migliorare la salute cardiovascolare. I medici generalmente sollecitano tutti a mantenere la mente in esercizio (leggere, scrivere, incuriosirsi, discutere …giocare). 

Forse è stato per quest’ultima raccomandazione che abbiamo deciso di prolungare le pubblicazioni sul blog.  E’ scontato che la vecchiaia non la si può prevenire, però ciascuno di noi può e deve tendere a riempirla di vita. Ciascuno secondo le proprie inclinazioni.

 

Nessun commento:

Posta un commento