StatCounter

domenica 12 gennaio 2025

Nostri giorni

 Si parla sui media della sentenza che ha colpito Donald Trump, che ne fa il primo presidente americano condannato nella storia. Ma anche del finale insolito, visto che alla condanna della giuria non è seguita alcuna pena comminata dal giudice.

Donald Trump a maggio era stato condannato da una giuria di dodici persone per la falsificazione di documential fine di nascondere il suo rapporto con la pornostar Stormy Daniels durante le elezioni del 2016. 

 Come e’ uso nei tribunali americani, dopo il verdetto di colpevolezza deve essere un giudice a dover quantificare la pena. Ed ovviamente e’ venuta a crearsi una situazione imbarazzante dalla circostanza che Trump è diventato, per la seconda volta, presidente degli Stati Uniti. 

  Il giudice Juan Merchan ha preso una decisione salomonica: ha imposto una pena di «unconditional discharge». Una condanna, insomma, senza pena e senza condizioni.

Nessun commento:

Posta un commento