Il presidente nordcoreano Kim Jong-un incontra il presidente sudcoreano Moon Jae-in, divenendo il primo capo di stato nordcoreano a mettere piede in Corea del Sud dopo oltre 65 anni.
Volutamente abbiamo voluto dedicare il 27 aprile all'incontro fra i due capi di stato della penisola coreana, quella del nord sottoposta ad una atroce dittatura di segno comunista e quella del Sud che possiede istituzioni all'occidentale. Volutamente perché in queste ore i media non sanno spiegarsi cosa sia capitato all'interno del potere nordcoreano.

I cinquanta medici farebbero parte di una delegazione spedita giovedì 23 da Xi Jinping in Corea del Nord per consigliare il Paese confinante, cliente e amico.
Ma quale sarebbe l’obiettivo della missione? Un consulto sulla salute di Kim Jong-un, che è scomparso dalla scena l’11 aprile dopo aver presieduto una seduta del Politburo?
Da allora il Rispettato Maresciallo non si è concesso ai fotografi della sua propaganda in occasioni importanti per la simbologia del regime: non era «sul campo» per un test con missili da crociera il 14 aprile e soprattutto non ha guidato il 15 aprile la commemorazione per il 108° anniversario della nascita del nonno Kim Il-sung, fondatore della Repubblica democratica popolare di Corea, nume tutelare della Dinastia.
Nessun commento:
Posta un commento