StatCounter

sabato 1 marzo 2025

Usa-Ucraina non firmano l’intesa sui minerali

 Non ha precedenti storici quanto ieri sera e’ accaduto alla Casa Biancauno scambio durissimo tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, che avrebbero dovuto sottoscrivere l'accordo sulle terre rare e quindi muovere insieme il primo passo verso la pace tra Ucraina e Russia. L'incontro, invece, si è sviluppato in un palese clima di tensione, con l’iniziale e sgradevolissima battuta da parte di Trump sull'abbigliamento del leader ucraino: «Si è vestito elegante!» ha detto, alludendo alla divisa di guerra che Zelensky utilizza da sempre, da quando la Russia ha iniziato l’aggressione al suo Paese.

Ma il seguito della battuta è stato seguito  dall’accusa al presidente ucraino di «mettersi in una pessima posizione» e di «non avere le carte di mano» per un accordo. E poi ancora: «Dovete essere riconoscenti» ha poi ancora urlando «senza gli Stati Uniti questa guerra l'avreste persa in 15 giorni». Ed ancora: «Ti abbiamo dato il potere di essere un duro. O fai un accordo o siamo fuori». 

 Arrivati a questa  frase di Trump, Oksana Markarova, l’ambasciatore ucraino negli Stati Uniti che accompagnava Zelensky, ha abbassato la testa e si è messa le mani nei capelli.

La prevista conferenza stampa è stata annullata. E Trump ha subito diffuso un testo che recita: «Sono arrivato alla conclusione che il presidente Zelensky non è pronto per la pace» e «Può tornare quando è pronto per la pace».

* * *

Le reazioni: 

=Il presidente francese Emmanuel Macron: «C'è un aggressore russo, bisogna rispettare chi lo combatte dall'inizio».

= Il premier polacco e presidente di turno dell'Ue, Donald Tusk «Caro Zelensky e cari amici ucraini, non siete soli».

= L’ex presidente russo Dmitri Medvedev.«Il porco insolente ha finalmente ricevuto una bella sberla nello Studio Ovale. E Donald Trump ha ragione: il regime di Kiev sta giocando con la terza guerra mondiale».

= Il capogruppo socialista al Parlamento europeo, Iratxe Garcia Perez: "Siamo al tuo fianco, caro Zelensky e l'Europa è unita nell'appoggiare l'Ucraina. È giunto il momento che l'Ue si assuma la propria responsabilità storica nel difendere la democrazia e la libertà".

Nessun commento:

Posta un commento