 |
Il Lavoro alla Forestale
Rendere disponibili aree verdi con lo scopo di migliorarne la gestione e incrementarvi lo sviluppo e la tutela della biodiversità, in particolare attraverso interventi di forestazione ma non solo. Infatti, oltre a piantare alberi e garantire che attecchiscano e crescano bene, c’è anche quello di realizzare interventi di gestione forestale sostenibile, per far sì che i boschi possano continuare a generare servizi ecosistemici, riconosciuti ormai come fondamentali per l’equilibrio della natura e degli esseri viventi. Ricostruzione di habitat, ampliamento e collegamento di aree verdi frammentate, riqualificazione di zone abbandonate o in degrado, restituzione di spazi ricreativi alla collettività, gestione sostenibile delle foreste: l’obiettivo è quello di realizzare interventi di forestazione coerenti con le linee guida della Strategia Forestale Nazionale.
|
Appena due sere fa nell’Aula Consiliare di Contessa Entellina si è svolto un interessante incontro sindacale, promosso da due delle tre sigle sindacali italiane più note, Cgil ed UIL, su tematiche di prevalente interesse dei lavoratori forestali. E’ per il blog circostanza molto proficua quella di voler seguire le problematiche di qualsiasi comparto lavorativo, che si tratti di forestali o di pubblico impiego o di altro ancora, perché essa riporta e aiuta a capire la realtà dei nostri giorni e dei nostri decenni nelle aree interne dell’Isola, segnate dal fenomeno migratorio. Scopriamo, infatti, ammesso che non lo sapessimo, che le tematiche e i dibattiti di tante categorie lavorative vertono sul precariato, sul lavoro discontinuo da un canto e su procedure burocratiche dall’altro canto. Sul blog ci proponiamo nel prossimo futuro di seguire più da vicino la realtà sociale ed economica del nostro Meridione proprio nell’ottica occupazionale, dello sviluppo e delle prospettive per i nostri figli e delle generazioni giovani. Per comprendere il presente e cogliere lo spirito occupazionale dei nostri tempi, prenderemo frequentemente le mosse dai lavori nei cantieri della “forestale” che, nel caso di Contessa Entellina, da più decenti costituiscono una valvola di sfogo occupazionale, che tuttavia non è soluzione del problema, se e’ vero, come è vero, che la popolazione in età giovanile nel nostro “paesino” ad oggi costituisce una fascia molto, molto ristretta.
Intento di questa pagina periodica sul blog è, vuole essere, fra altri, quello di riuscire ad afferrare pienamente lo spirito del nostro tempo per essere e vivere da cittadini consapevoli dei diritti e delle responsabilità dei nostri giorni. Non mancheremo di affrontare e rievocare le tante ondate migratorie di massa dalle campagne dell’intero Meridione verso il Nord Italia e il Nord Europa.
= = =
La pagina sulle tematiche del “lavoro” come qualunque altra del blog può essere fruita da chiunque voglia servirsene per esprimere punti di vista, i più vari.
Nessun commento:
Posta un commento