Donazione, eredità e dichiarazioni di successione
Novità per le successioni. Le donazioni effettuate in vita dal de cuius agli eredi contano solo per la determinazione della massa ereditaria e delle quote di diritto, ma ai fini fiscali non si cumulano alle eredità.
Ad esempio il coniuge e i figli hanno una franchigia fiscale di ben un milione di euro. Se ipotizziamo una donazione a un figlio da 500mila euro e un’eredità da 900mila i beni ricevuti sommano 1,4 milioni ma c’è esenzione totale sulle imposte di successione e donazione perché è possibile godere della franchigia di un milione di euro sia per la successione sia per la donazione.
Altra semplificazione per gli eredi: non bisogna più presentare una domanda di voltura catastale con pagamento di diritti in caso di eredità, perché l’Agenzia delle Entrate provvederà automaticamente all’aggiornamento delle schede catastali.
Nessun commento:
Posta un commento