StatCounter

domenica 23 marzo 2025

La riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina è legge.

Niente più concorsone nell'estate della maturità, niente più test di ingresso a crocette. Il numero chiuso resta: ma la selezione avverrà dopo il primo semestre di studio all'università, dopo che gli studenti si saranno cimentati con almeno tre corsi di materie qualificanti.

Il primo semestre. 
Il primo semestre di studi potrebbe comunque essere online per tutti, non solo perché i tempi sono stretti per cominciare quest'autunno con il nuovo sistema, ma anche perché altrimenti gli studenti sarebbero costretti a spostarsi in un Ateneo per il primo periodo e poi magari in un altro se la classifica li assegnerà ad un'altra università.

La nuova legge contiene: chi vuole fare il medico dovrà seguire un intero semestre di corsi propedeutici e sostenere i relativi esami. Solo a quel punto, intorno a gennaio-febbraio, verrà stilata la graduatoria nazionale e si saprà chi è dentro e chi è fuori.

I posti disponibili
. A seconda di quanti saranno i posti disponibili - quest'anno erano poco più di 21 mila - coloro che sono in posizione utile potranno proseguire gli studi, tutti gli altri dovranno accontentarsi di discipline simili (biologia, biotecnologie, scienze motorie, per citarne alcune).

Nessun commento:

Posta un commento