StatCounter

giovedì 20 marzo 2025

Corsa agli armamenti ?

 Si immagina nell’UE di dover mobilitare 800 miliardi 


I giornali, non solo quelli nazionali ma quelli di ogni continente, in queste settimane portano titoli sul riarmo quasi generalizzato degli Stati.

== le spese militari mondiali hanno battuto un record nel 2023 raggiungendo 2.443 miliardi di dollari, ovvero il 6,8% in più rispetto all'anno precedente. Pare si sia trattato della «crescita più forte dal 2009».

=== I Paesi che spendono di più per le spese militari sono gli stessi del 2022: Stati Uniti, Cina, Russia, India e Arabia Saudita


=== Gli Stati Uniti sono primi con una spesa che ammonta a 916 miliardi di dollari, segue la Russia che ha registrato l'aumento più forte del suo budget su base annua: + 24% per raggiungere un importo stimato a 109 miliardi di dollari.  Seguono poi la Cina (+ 6%), l’Arabia Saudita (+ 4,3%) e l’India (+ 4,2%). 


=== Nel 2023, nel «Libro bianco sulla difesa», il Giappone ha espresso le sue preoccupazioni, ritenendo che il rafforzamento cinese rappresentasse «la più grande sfida strategica per l'ordine internazionale». L'anno scorso Tokyo ha destinato più di 50 miliardi di dollari alla spesa militare. 

=== Per quanto riguarda Taiwan, isola rivendicata dalla Cina come parte integrante del suo territorio, la spesa militare ha raggiunto i 16,6 miliardi di dollari, con un aumento dell'11% rispetto all'anno precedente.


Nessun commento:

Posta un commento