StatCounter

mercoledì 19 marzo 2025

Il lavoro artigiano

La Chiesa celebra oggi la festa di san Giuseppe.


 Nel testo greco dei Vangeli la parola che designa Giuseppe con il suo mestiere è τέκτων (tektōn) e nella corrispondente traduzione latina come faber, sia in Matteo che in Marco, ed è comunemente tradotto nelle lingue moderne come falegname o carpentiere.

Tra le diverse scene della sua vita, frequentemente appare anche quella della sua attività lavorativa. Giuseppe dagli artisti sempre è raffigurato anziano ma vigoroso, proprio come è descritto dal vangelo apocrifo Storia di Giuseppe il falegname, risalente secondo ultimi studi al II secolo, in cui si racconta che avrebbe lavorato fino al momento della sua morte, in età abbastanza avanzata, con il fisico e la mente simili a quelli di “un uomo giovane”.  

Nessun commento:

Posta un commento