StatCounter

sabato 15 marzo 2025

Un Personaggio

Hans Kelsen (1881-1973) è stato uno dei maggiori giuristi e filosofi del diritto del Novecento. Dopo aver insegnato nelle università di Vienna, Colonia e Praga, con l’avvento del nazismo nel 1933 si rifugia in Svizzera. Nel 1940 si trasferisce negli Stati Uniti, ad Harvard e in seguito a Berkeley. Tra le sue opere, diventate un riferimento imprescindibile per gli studi giuridici, sono i  Lineamenti di dottrina pura del diritto (1934), Teoria generale del diritto e dello stato (1945), Il problema della giustizia (1953), I fondamenti della democrazia (1955) e La dottrina pura del diritto (1960).



La dittatura


La dittatura può essere

voluta da chi possiede

la fede metafisica che

il suo dittatore sia per

via misteriosa in 

possesso della

 verità assoluta.

Nessun commento:

Posta un commento