![]() |
Il patto tra autocrati? Che l’attuale amministrazione americana non trasudasse sentimenti di stima per l’Europa lo si era capito. Già alla Conferenza di Monaco dello scorso febbraio, il vicepresidente JD Vance aveva chiarito che a Washington il pensiero dominante era che gli europei più che dei partner fossero degli scrocconi, che le nostre democrazie fossero infiltrate da élite politiche che ne tradiscono i valori fondanti e il cui obiettivo principale sia quello di sbarrare la strada alle forze di estrema destra, contro l’interesse e la volontà degli elettori. |
Nessuno, forse, si sarebbe potuto immaginare una falla nella sicurezza delle dimensioni della chat Signal dei ministri americani, in cui informazioni classificate su atti di guerra in Yemen, e non solo, sono state condivise per sbaglio con il direttore della rivista The Atlantic. Che da giornalista quale è non ha esitato a diffonderle.
Cosa è accaduto?
Nel corso della conversazione il vicepresidente Vance dice tra l'altro: «Odio dover salvare l'Europa», in relazione al fatto che da Suez e dal mar Rosso passa una grande fetta del traffico marittimo europeo. E ieri Trump interpellato a proposito di questa affermazione gli ha dato ragione: «Penso che gli europei siano dei parassiti» ha detto ai giornalisti alla Casa Bianca. Aggiungendo che il direttore-giornalista di The Atlantic, che per negligenza dei servizi di sicurezza fu lasciato attaccato alla rete di ascolto e, doverosamente e professionalmente, da giornalista quale è, ha divulgato ai media tutti i contenuti delle conversazioni, «è un farabutto».
Nessun commento:
Posta un commento