StatCounter

venerdì 28 febbraio 2025

Capire il mondo, capire l’umanità

Il punto di vista sul cammino dell’uomo verso un mondo plurale, secondo  Valerio Castronovo:
 "è stato uno storico, docente universitario, saggista e giornalista (1935-2023)".
= = =

=Sono passati più di diecimila anni da quando l’umanità, che fino allora aveva condotto una vita nomade, iniziò a coltivare la terra e a organizzarsi in forme di insediamento stabile. E se, a cominciare dalla seconda metà del diciottesimo secolo, l’agricoltura non è più in Europa e negli Stati Uniti la colonna portante dell’economia e dell’occupazione, ha continuato invece ad esserlo sino a qualche tempo fa in tante altre parti del mondo. Ai giorni nostri, anche la’ dove aveva conservato un ruolo preminente essa ha ceduto il passo o sta comunque restringendo il proprio ambito, in seguito alla diffusione delle fabbriche e alla moltiplicazione di iniziative commerciali, di istituzioni finanziarie e di strutture amministrative, di servizi pubblici e privati.

= Nel frattempo sono divenuti sempre più intensi e pervasivi gli effetti dell’ultima delle rivoluzioni tecnologiche susseguitesi nel corso della storia: quella determinata dall’incorporazione dell’intelligenza artificiale in apparecchiature  elettroniche estremamente sofisticate. Tant’è che le società più avanzate si trovano già a vivere un’epoca “post-industriale”, in quanto caratterizzata dall’espansione delle attività terziarie, nonché dalla centralità delle conoscenze e delle applicazioni scientifiche.

Nessun commento:

Posta un commento