StatCounter

domenica 16 febbraio 2025

Gli Usa discutono di Ucraina con Putin, ignorando l'esistenza dell'UE ?

Dall'Unione Europea è urgente passare 

agli Stati Uniti d'Europa

 L’arrivo di Trump alla Casa Bianca sta dando la sensazione che gravi e forti conseguenze ricadranno sull’Europa. L'America non intende coinvolgere l'U.E. nelle trattative di pace che stanno per essere avviate con la Russia circa il destino dell'Ucraina. 

 Tutto lascia intendere che noi (europei) che tanta fiducia abbiamo riposto in una Europa Unita, ricca della sua cultura democratica e pluralista, rischiamo di restare più soli fra un Putin autocrate ed un Trump che non intende riconoscere nessun ruolo all'UE.

  Obiettivo primario della nuova Amministrazione Trump pare voglia essere quello di rimettere in discussione gli equilibri all’interno dell’alleanza atlantica (la NATO).  Il neo-Presidente è già partito col voler dare meno sostegno americano all’Ucraina e col voler discutere in prima persona con la Russia di Putin da solo, senza il concorso dell'Europa. Mostra, ancora, di non gradire l'ingresso dell'Ucraina nell'Unione Europea. E pare -ancora- che ritenga l'inopportunità che continui ad esistere una Nato in funzione deterrente nei confronti della Russia.

 Trump, di fatto, non ama l'Unione Europea, e lo manifesta in ogni occasione, e per lasciarlo meglio intendere agli alleati di sempre degli Usa, ossia ai paesi europei, sta operando con approcci bilaterali con Putin, per lasciare meglio intendere agli europei che l'Unione Europea per lui non esiste in quanto soggetto di politica estera.

  Inevitabilmente questo approccio, peraltro già avviato e platealmente lasciato intendere dal suo Vice nel recente giro in Europa, promette conseguenze che potrebbero essere non solamente molto diverse a seconda dei paesi europei, ma anche fatali per il cammino dell'U.E.

Nessun commento:

Posta un commento