StatCounter

lunedì 10 febbraio 2025

Politica, economia, sociologia, diritto

 Il pensiero del filosofo

(Emanuele Severino 1929-2020)


Emanuele Severino 






Lungo la storia gli uomini hanno sempre più trasformato il mondo, e quello in cui oggi viviamo non è solo il più trasformato, ma si presenta anche come il più trasformabile. Viviamo ormai in un mondo artificiale, prodotto cioè in ogni suo aspetto dalle arti dell’uomo. La parola latina ars (arte)  corrisponde alla parola greca techne (tecnica). La tecnica sta agli inizi della nostra civiltà, ma il suo dominio è andato sempre più crescendo, ed oggi noi viviamo nel mondo della tecnica. Ogni aspetto della nostra vita dipende ormai in cui la tecnica ha organizzato l’esistenza dell’uomo sulla terra.

Da tale organizzazione dipende non solo il soddisfacimento dei nostri bisogni più complessi e superflui, ma anche quelli più elementari e insopprimibili; non solo la ricchezza dei paesi ricchi, ma anche la povertà di quelli poveri; non solo il mondo dei manufatti, ma anche quello della natura. L’alimentazione della maggior parte dei gruppi umani non è più assicurata da un rapporto diretto dell’uomo con la terra, ma dalla mediazione di una fitta rete di operazioni tecniche (industriali, finanziarie, e, più in generale, economico-politiche) che trasformano i prodotti della terra  in alimento accessibile agli individui. La povertà dei Paesi sottosviluppati e’ dovuta, per un verso, a uno sviluppo tecnologico minimale che ha consentito migliori condizioni di vita e quindi un incremento demografico abnorme, dall’altro dalla volontà dei Paesi ricchi di mantenere il controllo delle fonti e dello sviluppo della tecnica e quindi i privilegi che ne scaturiscono. Ormai l’intera natura -i mari, i cieli, il sottosuolo- e’ considerata dalla tecnica come il campo del proprio dominio. Il progetto di estendere a tutte le cose il controllo che sinora la tecnica esercita solo su una parte di esse, esclude in linea di principio che la tecnica possa trovare ostacoli nella realtà.

…..   ….

…..   ….


Nessun commento:

Posta un commento