Il blog
![]() |
Via Bonello - Palermo Nei secoli trascorsi in essa stava la facciata principale della Cattedrale, costruita nel 1184 dall’Arcivescovo Gualtiero Offamilio. |
Sul blog da parecchio tempo ci siamo proposti più compiti, fra cui non e’ stato secondario quello di far conoscere al meglio la vicenda storica della nostra comunità locale, Contessa Entellina, nel quadro più ampio della nostra Sicilia.
Abbiamo raccontato storie di uomini, vicende comunitarie, situazioni politiche, religiose, virtù e difetti di figure pubbliche, riportato documentazione iconografica, fotografie d’epoca e non.
I nostri timori
Nostra maturata convinzione è che quando una comunità, che sia grande o piccola, non possiede più il senso vitale del suo passato si spegne. Ed il blog constata, sperando ed augurandosi di sbagliare, che la nostra Kuntisa risulta ormai spenta da parecchio tempo. Non è un accidente della Storia se alle ultime elezioni amministrative ha partecipato una sola lista di candidati disposta ad occuparsi della cosa pubblica.
Può il blog, che riporta prevalentemente visioni e pensieri, riflessioni e convinzioni del conduttore, esaltare una realtà sociale che, ormai, non possiede più una ricca gioventù creatrice? Prescindendo dalla circostanza che le nascite registrate allo Stato Civile di Contessa Entellina si contano con le dita di una/due mani e che chiunque acquisisce il titolo della terza media o della maturità lascia il paese, a volte per l’Universita’ ed altre volte per terre lontane, come si può immaginare che la Politica abbia assolto o stia assolvendo alla propria funzione? Ovviamente non ci riferiamo solamente alla politica locale, ma anche a quella provinciale (quella che ci lascia la viabilità da trazzere) e a quella regionale. Quest’ultima pare che oltre che lusingare singole figure per volta elettorale non sappia spingersi oltre.
In un quadro niente affatto esaltante il blog immagina di non occuparsi più di tanto dei non fatti di risveglio contessioti (inesistenti) e proverà a spingere la propria attenzione al quadro regionale. Attenzione che peraltro da tempo ha iniziato a perseguire.
Nessun commento:
Posta un commento