StatCounter

sabato 15 febbraio 2025

Il blog

Di tanto in tanto serve fare 

 il punto  

Si, di blog ne esistono una infinita’ sul web, e assolvono ad una infinità di scopi ed intenti. Il blog, il Contessioto, che state leggendo, rappresenta nelle intenzioni del suo conduttore un ottimo modo per consentirgli di esprimere pensieri, opinioni, e più frequentemente per indurlo a familiarizzare con i libri e con i giornali, fonti essenziali per conoscere e affrontare tematiche che la società di oggi, sempre in evoluzione e fermento,  pone all’attenzione di chi vuole vivere con pienezza la cittadinanza nei nostri giorni. 

 La riflessione

 Esiste in giro la sensazione di vivere una sorta di spaesamento, di disincanto da ciò che immaginavamo in tempi andati, quando erano in auge ideologie e mete progressiste da perseguire e che sembravano a portata di mano, bastava partecipare alla vita pubblica. L’attuale quadro di spaesamento e di disincanto (sentimenti che segnano la difficolta di incidere nell’agire pubblico) sono all’origine del malessere contemporaneo e in un certo senso del crollo della vita democratica che, e’ inutile nasconderlo, testimonia la progressiva perdita di significato dell’espressione cittadinanza. Basta pensare che a Contessa, in Consiglio Comunale, manca una opposizione democratica e non esiste più alcun confronto, confronto/scontro di idee e di mete, come la logica democratica presuppone. Un marziano potrebbe pensare, non assistendo a nessun contraddittorio, che tutto qui vada bene e che qui non esiste il grave decremento demografico. Ed invece qui lo spopolamento, dovuto all’assoluta carenza di lavoro e di opportunità lo si coglie a vista d’occhio. Basta evocare che le aule scolastiche si sono … svuotate.

 La sensazione politica e culturale che registriamo, ai nostri giorni al livello nazionale, ed anche sui territori di periferia, e’ di rinuncia e di ripiego, di incapacità a difendere e a far valere quei principi e quei valori di vita societaria che -addirittura- cominciano quasi a sembrare consumati e svuotati. La nostra, quella locale in particolare, appare essere una realtà ormai appiattita. Sappiamo bene, l’autore del blog sa bene, che i principi ed i valori del confronto e pure quelli del dissenso democratico (nell’uomo occidentale, nel cittadino democratico) hanno carattere perenne e servono per capire e guidare pure le fasi di difficoltà e di decadenza, proprio quelle che, come in più parti della Sicilia, stiamo purtroppo vivendo in termini di carente impegno civico e in termini di mancato confronto e, in generale, di carente impegno politico.

 Il blog, con riflessioni, rievocazioni e in generale con narrazioni, vuole continuare ad essere nel suo valore d’uso uno strumento, modesto e sicuramente insufficiente, di cittadinanza. Niente più e niente meno  esso e’, e vuole essere, per i lettori e per chi di esso volesse liberamente avvalersi. 

===

Attenzionare la Politica è oggi più urgente di ieri: Il quadro mondiale lo esige.

Nessun commento:

Posta un commento