E’ difficile, ovviamente, giudicare se i comportamenti di inciviltà siano conseguenti a malanimo o ad angosce socio-economiche ambientali.
Uguaglianza
==I giudici costituzionali, che sono preposti all’interpretazione dei diritti della nostra Costituzione, sempre richiamano nei loro deliberati
1) i valori di non discriminazione,
2) i valori di solidarietà,
3) il diritto alla salute.
Ne discende che la nostra Costituzione, che qualcuno definisce la più bella del mondo, è egualitaria e garante della giustizia sociale.
==La Corte Costituzionale, per rimarcare il principio, ha più volte riconosciuto che anche agli stranieri spettano di diritto l’indennita’ di accompagnamento e la pensione d’invalidita’.
==ARTICOLO 3 COSTITUZIONE ITALIANA COMMA 1
L'uguaglianza insieme alla democrazia (sovranità del popolo), libertà (spirituali, materiali), giustizia (abolire differenze tra le categorie di cittadini) e internazionalismo (l'Italia fa parte di un sistema internazionale di protezione dei diritti dell'uomo) è quindi un principio fondamentale della Costituzione.
Nessun commento:
Posta un commento