Sappiamo che ai giovani non piace la politica, o comunque non li entusiasma. Riteniamo però che chi non segue le vicernde pubbliche favorisce il governo dei peggiori, di coloro che più che adoperarsi per la collettività e per la terra su cui operano, coltivano semplicemente il proprio orgoglio personale. La Storia che ci precede è Storia da conoscere.
Essa congiuntamente alle vicende giornaliere a cui tutti nel nostro piccolo partecipiamo, costituisce l'enciclopedia che attesta se siamo diventati o meno buoni cittadini e veri difensori della cosa pubblic
Una pagina al giorno... o quasi
di Storia contemporanea.
1817
(dalla fine dell'ancien régime fino ai giorni ...)
Giugno
23-24 Macerata un gruppo di congiurati carbonari tenta un’insurrezione anti papale, ma la congiura, priva di appoggio popolare, fallisce sul nascere. Numerosi arresti fra i cospiratori.
Luglio
23. La formazione di reggimenti di milizie provinciali, con un numero di battaglioni pari ai distretti delle rispettive province e tante compagnie quanti sono i circondari dei distretti, viene decretata nel Regno delle Due Sicilie.
Agosto
4. In Sicilia e’ condannato a morte per lesa maestà Raffaele Tibaldi, colpevole di aver cospirato a favore della costituzione. Altri cospiratori sono condannati al carcere duro.
Novembre
![]() |
(lat. motu proprio «per moto proprio, di propria iniziativa») |
22. Pio VII pubblica nello Stato pontificio un nuovo codice di diritto civile.
Dicembre
18. Entra solennemente a Lucca la nuova duchessa Maria Luigia di Borbone, infante di Spagna, già regina d’Etruria, che prende possesso del Ducato di nuova costituzione.
Nessun commento:
Posta un commento