StatCounter

mercoledì 4 settembre 2024

Le date della Storia contemporanea (9)

 Sappiamo che ai giovani non piace la politica, o comunque non li entusiasma. Riteniamo però che chi non segue le vicernde pubbliche favorisce il governo dei peggiori, di coloro che più che adoperarsi per la collettività e per la terra su cui operano, coltivano semplicemente il proprio orgoglio personale. La Storia che ci precede è Storia da conoscere.

 Essa congiuntamente  alle vicende giornaliere a cui tutti nel nostro piccolo partecipiamo,  costituisce l'enciclopedia che attesta se siamo diventati o meno buoni cittadini e veri difensori della cosa pubblic

Una pagina al giorno... o quasi

di Storia contemporanea.

1818

(dalla fine dell'ancien régime fino ai giorni  ...)

  Si conclude a Napoli il concordato fra la Santa Sede e il regno delle Due Sicilie, all’epoca già giudicato da molti un cedimento da parte dello Stato rispetto alla coraggiosa politica giurisdizionale dei sovrani settecenteschi, ma che assicura il consolidamento dei trasferimenti di proprietà della Chiesa a privati avvenuti durante il periodo francese. A Milano nasce il primo importante giornale liberale italiano, Il Conciliatore, mensile patriottico e di ispirazione romantica, destinato a diventare un simbolo della rinnovata coscienza nazionale. Alcuni carbonari romagnoli, coinvolti nella fallita cospirazione di Macerata, sono condannati a morte o a lunghe pene detentive; le prime saranno successivamente commutate in carcere  a vita dal papaPio VII. Ad Alessandria, in una riunione segreta nasce la società segreta dei Sublimi maestri perfetti, con cui Filippo  Buonarotti  tenta di riorganizzare  e di porre sotto il suo controllo il mondo frammentato delle sette.
Nel Lombardo-Veneto  viene scoperta una “vendita” carbonara. Entrano in funzione , nel Piemonte e nel Lombardo-Veneto, i primi opifici per la produzione laniera e i primi impianti,  a Schio e nel Biellese, per la filatura meccanica.


Gennaio
1. L’arciduca Ranieri è nominato viceré del regno  Lombardo-Veneto dal fratello, l’Imperatore Francesco I. La patente imperiale di nomina e’ pubblicata a Milano il 16 gennaio.

16. Un Concordato fra Santa Sede e Regno delle Due Sicilie viene concluso dal Cardinale Consalvi e dal ministro Luigi de Medici. In cambio del riconoscimento delle alienazioni di beni ecclesiastici avvenuti nel secondo Settecento e durante la dominazione francese, lo Stato borbonico fa una serie di concessioni, che da varie parti vengono giudicate una grave capitolazione di fronte alla Chiesa. In particolare, viene riconosciuto il nuovo foro ecclesiastico per la disciplina dei chierici e le cause riguardanti materie ecclesiastiche; si restituisce ai vescovi la facoltà di censurare la stampa e i libri giudicati contrari alla dottrina cattolica; si ristabilisce per la Chiesa il diritto di possedere beni e si impegna il re a non disporre dei beni ecclesiastici senza il consenso della Santa Sede; sono riaperti molti monasteri chiusi durante l’età napoleonica. In cambio la Chiesa, oltre a riconoscere le alienazioni di beni ecclesiastici, lascia al re il diritto di designare i vescovi, riservando al Papa il diritto di consacrarli, e imporre loro un giuramento di fedeltà al re.

Nessun commento:

Posta un commento