Conferenza di Parigi
Il 18 gennaio 1919, al termine della prima guerra mondiale, si apre
la Conferenza di pace di Parigi, che ridefinira' completamente l'assetto dell'Europa.

Durante la Conferenza di Parigi viene fondata la Società delle Nazioni, prima organizzazione
intergovernativa atta a garantire la sicurezza di tutti gli stati aderenti,
lavorare per il mantenimento della pace attraverso la gestione diplomatica dei
conflitti e il controllo degli armamenti e sviluppare la cooperazione internazionale.
Partito Popolare
Italiano
Nello stesso giorno, 18 Gennaio 1919, viene
fondato a Roma il Partito Popolare Italiano da don Luigi Sturzo. Nato a
Caltagirone nel 1871, si interessa fin da subito ai diritti sociali dei più
poveri e alla questione meridionale. Inviso a Mussolini, andrà in esilio fin
dal 1924. Al ritorno nell’Italia già repubblica egli non aderirà mai alla
Democrazia Cristiana.
Nessun commento:
Posta un commento