StatCounter

mercoledì 9 aprile 2025

Un Personaggio


Emanuele Severino, Filosofo italiano (Brescia 1929 - ivi 2020), professore di filosofia nell'univ. cattolica del Sacro Cuore di Milano (dal 1962), poi (dal 1970) di filosofia teoretica nell'univ. di Venezia, dove dal 2005 è prof. emerito. Socio corrispondente dei Lincei (1994). Ha sostenuto che la storia dell'Occidente è storia del nichilismo, giacché tutte le forme della cultura occidentale parificherebbero l'essere al niente, negherebbero l'essere e, con l'essere, la ricerca della verità. Per uscire dal nichilismo, e salvare l'Occidente, bisognerebbe tornare alla concezione dei presocratici, precisamente di Parmenide, che affermava che "l'essere è e non può non essere".


La filosofia



Il passaggio dal mito, rappresentazione

fantastica e poetica della realtà, al

logos, discorso razionale sulle cose,

segna l’inizio della speculazione

filosofica greca, da cui prenderà 

l’avvio tutto il pensiero occidentale.

Ulisse  che vince le lusinghe  delle

sirene e’ immagine esemplare della

umana sete di sapere e della coraggiosa

volontà.

Nessun commento:

Posta un commento