La Sicilia è fra le regioni con minor reddito procapite.

Grazie ai nostri due bravi Governatori, avendo la Sicilia forato ogni standard logico nella spesa sanitaria (da noi dalla siringa all'aspirina tutto costa, costava, dieci volte in più che in altre regioni) ad essa è stato imposto da qualche tempo il "Piano di rientro". Ma non solo.
In Sicilia già quest'anno e soprattutto nel 2013 pagheremo, ed in parte abbiamo già pagato, addizionali-Irpef ed Irap maggiorate rispetto ai milanesi, ai veneti e così via.
Le medie elaborate da alcune riviste dicono che ogni famiglia siciliana nel 2013 pagherà dai 500 ai 600 euro in più rispetto alla famiglia lombarda (dove peraltro la sanità pare che sia stata pure essa saccheggiata abbastanza dagli amici di Formigoni).
In Sicilia l'addizionale-irpef regionale sarà del 2,33% mentre in tutte le altre regioni a statuto speciale sarà dell'1,23.
L'Irap aumenterà pure essa, anche se riguarderà gli imprenditori che operano nell'isola.
In Sicilia, qui da noi, la gente ancora non è consapevole di quanto danno abbia prodotto il clientelismo Cuffarismo prima e quello Lombardiano dopo. Tanto è vera la mancanza di consapevolezza che è probabile, quasi certo, che i partiti che furono di Cuffaro e di Lombardo hanno molte probabilità di reinsediarsi nelle poltrone di governo dell'isola, grazie alla "confusione" ideale e politica in cui brancola da troppo lungo tempo il p.d. (partito che ha fatto propri i vizi che tempo fà venivano invece contrastati dallo schieramento di Sinistra).
Conclusione.
Lasciarsi governare da amici degli amici non è altro che v-e-r-g-o-g-n-a. ed è anche danno per le tasche dei siciliani.
Nessun commento:
Posta un commento