StatCounter

domenica 23 giugno 2024

Parole frequenti sui media

 

caporalato 

Il termine «caporalato» indica un sistema illegale di reclutamento professionale, organizzazione e sfruttamento del lavoro che avviene tramite intermediari — i «caporali» — che agiscono al di fuori delle norme vigenti e senza rispettare i diritti contrattuali. 

Il fenomeno è diffuso soprattutto nel settore agricolo ed è contrastato dalla legge n. 199 del 2016, nata anche su impulso della morte sui campi della bracciante Paola Clemente, nel 2015. Delle 405 aree di caporalato diffuso censite dall'Osservatorio Placido Rizzotto, più della metà sono al Nord.

Nessun commento:

Posta un commento