StatCounter

lunedì 10 giugno 2024

Elezioni europee 1924. Curiosità

Nelle elezioni europee, per la prima volta, gli studenti e le studentesse fuorisede hanno potuto votare per le liste della propria circoscrizione territoriale di origine, senza la necessità di rientrare nel comune di residenza.

 Il partito più votato in Italia (Fratelli d’Italia)  - si è posizionato al sesto posto con il 3,37% dei voti, seguito da Forza Italia con il 2,33%. La Lega (il cui candidato più votato è stato Vannacci) ha ottenuto lo 0,53%.

 Il partito più rappresentativo delle giovani generazioni fuorisede è invece Alleanza Verdi-Sinistra che ha ricevuto il 40,3% dei voti, segno (evidenziano i giornali) di una generazione che chiede attenzione alle politiche ambientali e rispetto dei diritti sociali e civili.

 Al secondo posto c’è il Partito Democratico con il 25,47% dei voti e poi il partito di Carlo Calenda che, pur ottenendo il 10,21% dei voti fuorisede, non ha superato la soglia di sbarramento del 4%.

Nessun commento:

Posta un commento