StatCounter

venerdì 7 giugno 2024

Lo Stato di diritto (2)

 Lo Stato di diritto esige che ogni persona goda di pari protezione ai sensi della legge e impedisce l'uso arbitrario del potere da parte dei governi. Garantisce la tutela e il rispetto dei diritti politici e civili di base, nonché delle libertà civili.

* * *

Il lavoratore dopo un anno di lavoro ha diritto alle ferie


L’articolo 2109 del Codice civile prevede che il lavoratore ha diritto, dopo un anno d’ininterrotto servizio, ad un periodo annuale di ferie retribuito nel tempo che l'imprenditore pre-stabilisce, tenuto conto delle esigenze dell'impresa e comunque tenendo conto degli interessi del prestatore di lavoro  La fruizione delle ferie generalmente dovrà avere carattere continuativo, sebbene sia demandata alla contrattazione collettiva la possibilità di frazionarle nel corso dell’anno.

Le ferie generalmente vanno concordate col datore di lavoro; non esiste comunque un periodo di preavviso stabilito, entro il quale il dipendente deve richiedere le ferie al proprio datore di lavoro. Questi deve però comunicare al dipendente la conoscenza del periodo in cui può fruire delle ferie, in forma scritta o attraverso qualsiasi altro mezzo idoneo.

L'articolo 36 della Costituzione stabilisce che «il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi». La finalità è di garantire il recupero delle energie psico-fisiche spese nell'attività lavorativa e potersi liberamente dedicare alla propria vita privata. 

Nessun commento:

Posta un commento