StatCounter

mercoledì 5 giugno 2024

L’ambiente è la casa di tutti. Ciascuno ne abbia cura

 Oggi 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. La ricorrenza è stata istituita cinquantadue anni fa dalle Nazioni Unite per sottolineare l’importanza della protezione e della salvaguardia dell’ambiente.

* * *

I cambiamenti del nostro Pianeta sono diventati rapidi – sopratutto quelli legati al clima che sostanzialmente è quello che condiziona tutto –. Impossibile disinteressarsi su ciò che potrà accadere alle generazioni future sé già oggi non correggiamo quanto va corretto: le azioni dei padri ricadono già adesso direttamente sia sui padri che sui figli insieme. 

Così la Giornata Mondiale dell’Ambiente che dal 1972 si festeggia oggi diventa la celebrazione della realtà in cui tutti viviamo, festeggiamo e patiamo per effetto di ciò che si compie nel presente. 

Generazione per il ripristino, e’ lo slogan  dell’Onu, per i territori colpiti dalla desertificazione: fino al 40% delle terre planetarie è degradato e le conseguenze si ripercuotono su ben 3,2 miliardi di persone. Le proiezioni indicano che può andare anche peggio: per il 2050, tre quarti della popolazione mondiale può essere, in un modo o in un altro, vittima della siccità.

La desertificazione è la prima conseguenza del problema centrale, da cui discendono le altre: Primo fra tutti il surriscaldamento del Pianeta, risultato per lo più delle eccessive emissioni di CO2 provocate dall’uso di fonti fossili: petrolio e gas.

Nessun commento:

Posta un commento