StatCounter

domenica 19 maggio 2024

Un Personaggio

 

Simone de Beauvoir, è stata una scrittricesaggistafilosofainsegnante e femminista francese, importante esponente dell'esistenzialismo. Ha dato un cruciale contributo alle battaglie per l'emancipazione femminile e ha fatto parte dell'esistenzialismo francese, insieme al suo insigne compagno di vita: Jean-Paul Sartre.

L'infanzia e le esperienze traumatiche vissute da Simone Veil durante la Seconda guerra mondiale gettarono le basi del suo impegno a favore di un'Europa unita, una causa che la politica francese sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti sostenne per il resto della sua vita.

Nascita: 9 gennaio 1908

Morte: 14 Aprile 1986



La forza delle cose:

quale il senso della vita?


Eppure, come sempre, detesto annientarmi. Penso con malinconia a tutti i libri letti, ai luoghi visitati, al sapere che ho accumulato e che non sarà più.  Tutta la musica, tutta la pittura, tanti luoghi, e all’improvviso, niente … Se almeno fosse servito ad arricchire la terra; se avesse generato … che cosa? Un razzo?  Ma no. Non succederà nulla. Rivedo la siepe di noccioli che il vento cullava e le promesse di cui andava il mio cuore quando contemplavo ai miei piedi questa miniera d’oro: tutta una vita da vivere. Le promesse sono state mantenute. Eppure volgendo uno sguardo incredulo su quella credula adolescente, posso rendermi conto, stupita, fino a che punto sono stata defraudata.

() () () Siamo allora tutti defraudati? O c’è un senso, non soltanto per la giovinezza, ma anche per la vecchiaia, non soltanto per i sensi felici, ma anche per quelli sfortunati, oppressi dalla sofferenza?





Nessun commento:

Posta un commento