StatCounter

venerdì 31 maggio 2024

Un Personaggio

Alessandro D’Avenia, Scrittore, insegnante e sceneggiatore. Frequenta il Liceo Classico a Palermo, dove ha come insegnante di Religione padre Pino Puglisi, dal quale sarà profondamente influenzato (e alla cui figura dedicherà il suo romanzo Ciò che inferno non è).

Nascita, 2 maggio 1977, a Palermo




Riconoscenza e

co-nascenza


… gesti, parole, luoghi ci fanno nascere 

se sono «co-nascenza», cioè forme della 

creatività umana che creano appartenenza 

(carezze, lettere, libri, ospedali, scuole, spazi 

architettonici...) e attivano le energie vitali 

già presenti in ognuno, ma spente dalla 

disperazione. 

Un docente co-nasce con gli studenti, 

uno scrittore con i lettori, un giardiniere 

con le piante, un capo con i dipendenti, 

un politico coi cittadini. In ogni ambito, 

ciascuno nel suo, vivere è creare condizioni 

di co-nascenza. Solo così smettiamo di 

oscillare tra voler occupare tutta la scena 

e voler toglierci di scena, per paura di 

non esistere abbastanza, e ci apriamo 

all’unica forma felice di vita, quella che 

ci permette di nascere fino alla morte: 

la ri-co-nascenza.

Nessun commento:

Posta un commento