StatCounter

lunedì 6 maggio 2024

Un Personaggio


 Corrado Augiasun giornalista, scrittore, conduttore televisivo, autore televisivo, drammaturgo ed ex politico italiano.

Nascita26 gennaio 1935 (età 89 anni), Roma






Come cambia il sapere



Negli ultimi tempi ho letto molto sull'intelligenza artificiale (IA). Mi sono appassionato, incuriosito, spaventato di fronte allo sterminato orizzonte che questa disciplina (?), tecnologia (?), scienza(?), apre. Volendo racchiudere le prospettive  d'un possibile futuro in una sola espressione, credo che sarebbe quella: "intelligenza artificiale".

In realtà non siamo per niente sicuri che si tratti di vera intelligenza né che sia un ramo del sapere nel senso in cui lo sono la storia o la biochimica.

La fondazione, come disciplina, e la scelta del nome, si fanno risalire al 1956, quando lo scienzato informatico John McCarthy organizzò un convegno nel New Hampshire. all'ordine del giorno, tra gli argomenti, figurava la definizione di una nuova applicazione tecnologica destinata a simulare alcuni procedimenti del cervello anonimo. Così venne fuori l'Artificial Intelligence, AI o, in italiano, IA- per non ripetere l'errore di altri acronomi, come per esempio AIDS che nella nostra lingua (come in francese, sarebbe SIDA, ovvero sindrome di immunodeficienza acquisita).

Nessun commento:

Posta un commento