StatCounter

venerdì 10 maggio 2024

Un Personaggio


Cristina Dell’Acqua è un' insegnante di greco e latino al Collegio San Carlo di Milano e di cultura latina all'Università IULM di Milano.



Essere persone

perbene



Una persona perbene è fondamentalmente onesta 

e l’onestà nella sua radice è legata con honor, onore, 

che a Roma indicava sia la carica politica sia il 

riconoscimento del proprio prestigio. E che a sua 

volta ha anche una dimensione intima, la probitas, 

come la chiama Cicerone: l’onestà intellettuale. 

È l’attitudine dell’anima a obbedire al suo mos 

interiore, la sua moralità. 


Occorrono persone perbene che ascoltino le 

loro preoccupazioni i loro dubbi e con l’esempio 

dicano che i soldi in sé non sono da demonizzare, 

sono il frutto di lavoro e fatica. Ciò che conta è 

farne un buon uso: la parola chiave è il senso della 

misura.
 Quel Medèn agan, nulla di troppo, sul 

tempio di Apollo a Delfi è il segreto della persona 

perbene. Che con il suo lato omerico ci fa venire 

in mente l’abbraccio tra Achille, che ha ucciso Ettore 

e fatto scempio del suo cadavere, e Priamo, il 

padre di Ettore. Anche lì si cela la persona perbene 

che sa indossare il dolore degli altri.

Nessun commento:

Posta un commento