StatCounter

giovedì 30 maggio 2024

Un Personaggio


Oliverio Clement. Storico di formazione, e filosofo, scrittore e giornalista. Ha insegnato storia al liceo Louis-le Grand a Parigi e teologia morale all'Institut Saint Sèrge a Parigi.

Nascita: 17 novembre 1921, Francia
Morte: 15 gennaio 2009, Parigi, Francia




Il Cristianesimo

La Modernità ha voluto fare del Cristianesimo

una "religione", cioè un sistema intellettuale

rivestito di sentimentalismo e, in Oriente, di

ritualismo. Noi facciamo invece la scoperta 

che esso irrora l'esistenza nella sua interezza,

che esso è la rivelazione e la comunicazione 

della Vita. Il Cristianesimo di domani non 

sarà più un semplice scomparto della cultura,

ma la contestazione e la fecondazione di quelle

basi, di quei parametri in cui la società e la

politica si radicato. In un Cristianesimo

 minoritario, ma tanto più luminoso quanto

sarà post-ideologico e post-sociologico, il 

battesimo, la cresima e l'Eucarestia

 ritroveranno il loro pieno valore di iniziazione

alla Vita. Ne' esoterismi  e essoterismi, ma il 

Mistero che si svela, e per ciò stesso ancora 

più mistero.

Nessun commento:

Posta un commento