
Per capire ancor meglio cosa abbia significato cuffarismo e lombardismo (sostenuto dal pd-Sicilia) allunghiamo ulteriormente lo sguardo attraverso alcuni dati significativi.
In Sicilia un cittadino su 25, compresi vecchi e bambini, piglia soldi dalla Regione a vario titolo, ed uno su quindici lavora direttamente o indirettamente per l’ente pubblico Sicilia e sue articolazioni.
Ogni 8,4 impiegati pubblici, c’è in Sicilia un dirigente.
Chi fa sindacato che sia autonomo o Cgil, Cisl, Uil, gode di permessi dieci volte maggiori che nel resto d'Italia.
Nessun commento:
Posta un commento