Sull'esigenza di giustizia sociale
è sorto il Socialismo, la Sinistra
Nel mondo vi sono due miliardi di esseri umani che vivono sulla soglia della povertà, 3,5 miliardi che vivono in modo normale e 1,5 miliardi di persone che stanno bene o per meglio dire benissimo.
Il benessere non è diffuso equamente: c’è chi sta molto bene, c’è chi vive miseramente. Milioni di bambini, in Africa, muoiono per denutrizione o malattie. Eppure le società multinazionali sfruttano le ricchezze di quei territori asportandole, e non innestando negli stessi quei processi di crescita che partono dalla conoscenza e dalla formazione.
Il benessere non è diffuso equamente: c’è chi sta molto bene, c’è chi vive miseramente. Milioni di bambini, in Africa, muoiono per denutrizione o malattie. Eppure le società multinazionali sfruttano le ricchezze di quei territori asportandole, e non innestando negli stessi quei processi di crescita che partono dalla conoscenza e dalla formazione.

Anche all’interno dei Paesi avanzati vi sono forti squilibri fra classi ricche e classi povere.
Le Istituzioni, quelle dello Stato soprattutto, dovrebbero servire proprio a riequilibrare, anche mediante la leva fiscale, le condizioni di chi sta bene e di chi sta male.
Ma questo non avviene perché chi ha voce impedisce quella di chi stenta a parlare.
L’egoismo è diffuso anche e soprattutto dietro una sorta di perbenismo. Occorre conoscerlo per combatterlo, in modo da aiutare chi ha bisogno.
Nessun commento:
Posta un commento