
Qualche esempio -diffuso dall'organizzazione agricola-: per una stalla di 480 metri quadrati, con rendita di euro 3.800, si pagheranno «ex novo» 479 euro. Un terreno agricolo con rendita catastale pari a mille euro comportava fino ieri una tassa di 1.009 euro. Con l'Imu l'imposta sarà di 1.140 euro, 131 euro in più. Non è ancora chiaro se i terreni agricoli in zone svantaggiate (quali sono stati finora quelli del territorio di Contessa E.) manterranno l'esenzione.
Una casa di abitazione principale «rurale» con rendita catastale di euro 680 porterà, infine, una tassa di 456,96 euro, a cui vanno sottratti i duecento euro di riduzione per le abitazioni principali, per un esborso di 256,96 euro.
Nessun commento:
Posta un commento