Scopriremo in giugno gli effetti della manovra fiscale Monti
Ci siamo qualche giorno fa soffermati su cosa sia l’Imu, la nuova imposta
sugli immobili, che da gennaio scorso va a sostituire l’Ici, ma che allo stesso tempo ava a gravare parecchio
di più sulle tasche dei contribuenti.

1)
L’abitazione concessa in uso gratuito ad un
figlio, ad un congiunto, non è annoverabile abitazione principale (e quindi
non beneficia di alcuna detrazione);
2)
La casa costituita da due unità immobiliari
–contigue- accatastate separatamente e/o distintamente ed appartenenti allo stesso proprietario non costituiscono
entrambe abitazione principale. Solo una delle due abitazioni è da trattare ai fini Imu abitazione
principale.
3)
La casa dei cittadini italiani residenti all’estero
(come è il caso della maggior parte delle case del centro abitato di Contessa Entellina, paese di storica emigrazione) non
sono considerate ‘abitazioni principali’.
(Continua)
Nessun commento:
Posta un commento