Riforma della Pubblica Amministrazione
Cottarelli, il responsabile della Spending Review, ha quantificato in 85.000 unità gli esuberi della Pubblica Amministrazione.

Quale sarà il destino del personale eccedente ?
Fino ad oggi era previsto un iter lunghissimo da far impazzire chi si fosse fissato su questo versante, che comunque si sarebbe concluso mettendo "a disposizione" il personale, che avrebbe continuato poi a percepire l'80% della retribuzione, da domani invece la Pubblica Amministrazione ... trascorsi trenta giorni procede alla risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro di coloro che entro il biennio successivo potrebbero maturare il diritto al pensionamento.
In pratica, sotto mentite spoglie, torna il pensionamento anticipato rispetto ai termini fissati dalla prof.ssa Fornero.
Per evitare che si dica che -di nascosto- si sta revocando la "Fornero" sono previste altre modalità di permanere al lavoro:
-contratti di solidarietà
-forme flessibili di gestione del tempo di lavoro.
Con questi accorgimenti, in verità, il governo vorrebbe attivare il "turn-over" nella Pubblica Amministrazione.
Ma più esattamente cosa vuole fare il governo nei confronti dei giovani ?

Gli Enti di ricerca, da subito (2014) potranno destinare alle nuove assunzioni il 50% dei risparmi da cessazione del lavoro da pensionamento.
Viene eliminato inoltre, da Ottobre prossimo, il trattenimento in servizio per chi ha raggiunto il limite di età pensionistico.
Nessun commento:
Posta un commento