SCHIRO'
![]() |
Mons. Giuseppe Schirò, prelato ordinante in Italia per la Chiesa Cattolica di rito greco-bizantino =.=.=.= |


Dovrebbe derivano dall'aggettivo greco sklirò s = duro, che è anche cognome diffuso in Grecia.
Vi è comunque chi esclude l'origine greca per affermare che si tratta di un cognome tipicamente di origine albanese senza ascendenze greche.
Ha molte varianti: Schiliro, Schilirò, Schilliro, Schillirò, Schiro, Schiros.
La Storia degli arbëreshë di Sicilia annovera molte personalità, specialmente nel campo ecclesiastico col cognome Schirò. Per non correre il rischio di trascurarne qualcuna evitiamo di farne l'elenco e di citare solamente Mons. Giuseppe Schirò, quello nato e deceduto a Contessa E. di cui riportiamo sopra alcuni dati biografici.
La massima diffusione del cognome Schirò si ha comunque negli Stati Uniti, e intensamente in Louisiania, in Argentina e pure in Francia, tutti paesi di emigrazione dei siciliani e degli arbëreshë di Piana degli Albanesi e Contessa Entellina, Palazzo Adriano e Mezzojuso.
Nessun commento:
Posta un commento