Comuni: con le nuove regole i residui attivi di dubbia
esigibilità andranno in un apposito "Fondo svalutazione crediti"
La nuova contabilità degli enti locali dovrebbe entrare in vigore nel 2015. Adesso sta venendo fuori che potrebbe far sorgere problemi sui
residui attivi ossia delle somme di
dubbia esigibilità che le amministrazioni attualmente mettono a bilancio per far quadrare i
conti e che dal bilancio 2015 andranno accantonate in un fondo.

E così, sull’entrata in vigore delle nuove regole si affaccia l’ipotesi
di proroga al 1 gennaio 2016.
Il Comune di Contessa fu obbligato lo scorso anno -sotto la campagna elettorale, ma nessuna delle liste contendenti ne fece cenno- dalla Corte dei Conti a rivedere "crediti" decennali in materia di canoni d'acqua già prescritti per incapacità dell'apparato burocratico a riscuoterli nei tempi prescritti.
Danni ... inevitabilmente caricati sui cittadini onesti.
Nessun commento:
Posta un commento